22 Febbraio 2025

Funerali

IN CASO DI DECESSO di qualche parrocchiano:

  • fa sempre piacere ricevere la notizia dai familiari e se  lo si desidera cerchiamo di essere disponibili il più  possibile ad una visita al defunto
  • la veglia funebre o rosario viene celebrata in genere alle 19,30 la  sera prima del funerale. 
  • I funerali sono celebrati da uno dei parroci. La famiglia  può decidere se devolvere le offerte che vengono raccolte durante il funerale a qualche progetto di solidarietà; in caso contrario vanno a finanziare il centro di ascolto  della parrocchia.
  • Si può scegliere tra due forme di celebrazione:
  • * funerale nella messa (indicata soprattutto quando i partecipanti frequentano regolarmente la messa domenicale e si accostano alla comunione)
  • * funerale nella liturgia della Parola (negli altri casi. Non prevede consacrazione e comunione ma più letture e più preghiere per il defunto). Qui sotto puoi scaricare la traccia di questa seconda forma:
  • Non è previsto l’accompagnamento della salma al cimitero, però là presta servizio un diacono che, a richiesta, può guidare un momento di preghiera e di benedizione
  • Se lo si desidera, portando una foto in parrocchia, sarà ricordato il defunto sul bollettino parrocchiale successivo.
  • Paolo Avidano, 2 gennaio
  • Giovanni Allegretti, 3 gennaio
  • Giuseppe Nuara, 4 gennaio
  • Angelo Stabile, 8 gennaio
  • Massimo Fassio, 11 gennaio
  • Mascarino Loretta, 14 gennaio
  • Antonietta Vanore, 21 gennaio
  • Lidia Ferrero, 21 gennaio
  • Pietro Alternini, 21 gennaio
  • Giancarlo Goslino, 24 gennaio
  • Secondina Perosino, 28 gennaio
  • Marisa Quaglino, 4 febbraio
  • Tarsillo Finotto, 5 febbraio
  • Valter Ferrero, 8 marzo
  • Maria Concetta Rogoli, 10 marzo
  • Ernesta Favotto, 11 marzo
  • Danilo Omar Coticelli, 15 marzo